Alla Scuola Serale di Alfabeti ricominciano i corsi di italiano
Dopo la lunga ed estenuante chiusura imposta dalla pandemia, finalmente l’11 ottobre 2021 le nostre sedi di via Abbiati n°1 e n°4, hanno potuto riaprire. Sono, così, ripresi i corsi di italiano L2 tenuti dai nostri fantastici volontari. Qui sotto potete leggere una breve testimonianza di due di loro. Buona lettura! ADRIANA È passato quasi …
Undici ottobre 2021: con il lockdown alle spalle la Scuola Donne riapre!
Undici ottobre 2021, si ricomincia: lasciato (si spera definitivamente) il lockdown alle spalle , la scuola riapre. L’emozione e le speranze per la ripresa nelle parole di cinque volontarie della Scuola Donne. Un diario collettivo, raccontato a più voci. FRANCESCA E finalmente ALFABETI riparte. Dopo un tempo difficile che ci è parso infinito, che ha …
JazzMi a San Siro, scommessa vinta!
JazzMi, il Festival del Jazz a Milano, quest’anno approda a San Siro. Non capita molto spesso che le note di una musica come il jazz – destinata in genere a club e locali per intenditori – risuonino all’interno del cortile di una casa popolare, in uno dei quartieri più multietnici di Milano. Eppure, questa insolita …
Grazie Gino! Buon viaggio…
Grazie Gino Strada! L’uomo che ha speso la propria vita per aiutare i più deboli, se n’è andato il 13 agosto 2021. C’era anche Alfabeti nella sede di Emergency a Porta Ticinese a Milano a rendere omaggio alla memoria del grande Gino Strada, fondatore della onlus che da decenni soccorre e sostiene le persone …
Jhumpa Lahiri – Consigli di lettura
Questo di Chiara Fonzi, più che un “consiglio di lettura” è un “suggerimento d’autore”, o meglio d’autrice, perché Chiara consiglia di leggere le opere di un’autrice speciale, che di emigrazione ne sa certamente. Ma vi lascio alle sue parole: Più che un libro io volevo suggerire l’autrice Jhumpa Lahiri, e con l’occasione segnalare un paio …
Prima studente, poi insegnante!
A volte ci sono testimonianze che valgono più di mille discorsi. Se qualcuno avesse dubbi sull’importanza e l’incidenza del lavoro che Alfabeti svolge nella vita di molti immigrati ecco il racconto di Vitalii Hanych, già nostro studente. Vitalii è un giovane uomo di 32 anni arrivato in Italia nel 2015 da Leopoli (Ucraina). Ma meglio lasciare …
Appunti per un naufragio – Consigli di lettura
Il 3 ottobre 2013 si consumò una delle più gravi tragedie marittime nel Mediterraneo del XXI secolo: 368 persone persero la vita, 20 si dispersero. Erano tutti migranti provenienti dalla Libia, direzione Lampedusa. Non fu l’unica, purtroppo, ma è rimasta un simbolo dell’orrore che si consuma ancora oggi, a pochi passi da noi. In “Appunti …
Che cos’è lo ius soli
Che cos’è lo ius soli o diritto del territorio, e perché la legge per introdurlo anche in Italia fa così fatica ad andare avanti? Partiamo da un caso concreto. Martino è nato a Milano il 31 gennaio 2008, parla con uno spiccato accento lombardo, fa la seconda media, gioca a basket e suona la chitarra. …
Una scuola di italiano per donne immigrate a Milano
Una scuola di italiano per donne immigrate nata a Milano quasi vent’anni fa: un piccolo locale con un angolo cucina e uno spazio bambini per i figli di allieve spesso giovanissime e senza alcuna rete di sostegno; l’importanza, prima ancora delle regole di grammatica, di un’intesa, di uno scambio tra donne; i corsi di cucina, …
Combattere la discriminazione razziale
Il 21 marzo è la giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale; una data scelta non a caso. Scopriamo il perché! Questa data, infatti, ci ricorda quella del 21 marzo del 1960 (tristemente ricordata come il massacro di Sharpville), quando in un Sudafrica ancora in piena apartheid, la polizia aprì il fuoco su un gruppo …
Appello tesseramento Associazione Alfabeti anno 2021
Con l’inizio del nuovo anno, come sempre, si rinnova la campagna di tesseramento alla nostra Alfabeti ODV (a proposito, magari non lo sapete, ma con la riforma del Terzo Settore spariscono le onlus e noi siamo classificati come Organizzazione di Volontariato, ODV appunto). E’ un appuntamento importante per la vita della nostra associazione che ha …
Intervista a Francesca Giannoccaro – vicepresidente di Alfabeti
Francesca Giannoccaro da ottobre è la nuova vicepresidente di Alfabeti (e proprio nel Consiglio direttivo rappresenta la Scuola Donne insieme ad Adriana Vercesi) e ora le volontarie della Scuola Donne hanno deciso di nominarla anche nuova responsabile e coordinatrice della Scuola Donne al posto di Nadia De Mond). Volontaria nell’Associazione dal 2017, vi si è …