La bellezza non ha quartiere – (e)venti di quartiere
Il 13 dicembre 2014 via Abbiati fiorisce grazie alla manifestazione “La bellezza non ha quartiere”. E’ una festa dedicata agli abitanti di via Abbiati e del quartiere “San Siro” per combattere insieme, con ironia, il problema del degrado urbano. Pulizie, guerrilla gardening, musica, giochi e attività con i nostri studenti e volontari per promuovere il …
Laura, volontaria 10 e lode.
Laura è con noi da tanti anni. Possiamo considerarla una “veterana” di Alfabeti. Quando la conosci, di lei ti colpisce la grande capacità di metterti a tuo agio, di farti sentire “uno di famiglia”. Laura sa essere sempre attenta e positiva, cerca sempre di comprendere le opinioni e i punti di vista altrui, e questo …
Alfabetango
AlfabeTango è una delle iniziative messe in atto dalla nostra associazione Alfabetionlus per promuovere la cultura dell’accoglienza e dell’integrazione. Di cosa si tratta? Semplice: lezioni di Tango. Tenute dal nostro volontario Ulyano e dalla sua partner di ballo Iresha. Abbiamo chiesto a Iresha e Ulyano di raccontarci il loro incontro con il Tango. Queste le …
Là dove i migranti vengono omaggiati…
Ho letto qui sul sito il bell’articolo scritto da Sara: “Visita al Memoriale della Shoah”. La foto mi ha fatto venire in mente una cosa molto lontana dalla tragedia che quell’elenco di nomi scolpito nella pietra vuole giustamente ricordare per sempre. Anni fa sono stata in Australia, un viaggio bellissimo: una natura magica, città affascinanti, …
Anna, volontaria di ferro
Prima di iniziare nessuno sa come sarà un’esperienza di volontariato. E fra le numerose possibilità, venire a insegnare italiano agli stranieri ad Alfabeti riserva ancora più sorprese. Molti volontari restano qualche mese, molti altri rimangono per tanti anni, come Anna, che intervistiamo oggi: insegnante in pensione, appassionata e combattiva, arriva sempre in classe con il …
Coltiviamo via Abbiati
La strada più disordinata di Milano inizia a prendere una forma più civile grazie alle piante offerte dal progetto Quantomais e introdotte nel quartiere dal Laboratorio Mapping San Siro del Politecnico di Milano: al posto della quotidiana discarica di mobili ed elettrodomestici, segnale della continua alternanza di occupanti abusivi e inquilini autorizzati all’interno degli appartamenti …
Progetto MAPPING SAN SIRO. Il racconto di una volontaria
Per un anno, da maggio 2014, i ricercatori del progetto Mapping San Siro del Politecnico di Milano saranno nel nostro quartiere per svolgere la loro attività di ricerca in urbanistica qui, sul campo. Per conoscerli meglio, abbiamo intervistato Elena Maranghi, dottoranda in urbanistica presso l’Università di Roma La Sapienza, che lavora nel progetto dalla prima …
La festa di fine scuola
È stata una bellissima serata. Una festa molto riuscita, con momenti di tanta allegria, un pizzico di commozione, una bella dose di orgoglio e la promessa di tornare a rivedersi. Come da manuale per qualsiasi fine di anno scolastico che si rispetti, anche Alfabeti ha organizzato, la sera di giovedì 26 giugno, la consegna degli …
La street art arriva ad Alfabeti
Sempre più a Milano, come nelle maggiori città del mondo, le saracinesche (o meglio, le “cler” per noi milanesi) delle attività vengono dipinte da graffitari professionisti, su richiesta dei proprietari: gli street artist, quindi, si trovano a raffigurare l’anima di negozi, parrucchieri, panettieri, fiorai, ma anche gallerie d’arte e abitazioni private. Così, una domenica, Diego …
Alfabeti premiata dal sindaco Pisapia
Il 18 marzo il sindaco di Milano Giuliano Pisapia ha premiato le associazioni che hanno ospitato, con successo, l’iniziativa Volontari per un giorno, un network nato nel 2011, Anno Europeo del Volontariato.Nell’anno in corso, 1.600 persone hanno provato l’esperienza di donare tempo e competenze presso associazioni di volontariato fra le più varie: assistenza agli anziani, …
Le calciatrici con il velo
In questi giorni la FIFA (Fédération Internationale de Football Association) ha approvato, per le donne che giocano a calcio, l’uso del velo in campo nelle competizioni internazionali. Ci sono voluti tre anni da quando, nel 2011 nell’ambito delle qualificazioni alle Olimpiadi del 2012, le atlete iraniane si rifiutarono di scendere in campo senza velo e …
UN NUOVO CORSO PER UNA NUOVA VITA: LA PREPARAZIONE ALL’ESAME A2 PER LA CARTA DI SOGGIORNO
Ad Alfabeti accettiamo tutti: vecchi, giovani, donne, uomini, appena arrivati oppure in Italia da tanti anni. Non tutti hanno il permesso di soggiorno, ma per molti è ora di richiedere la cosiddetta “Carta di Soggiorno”. Il Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (questo il nome ufficiale) è il documento di durata illimitata …