Storie vicine… da lontano: Umendra, la forza del sorriso.
Di Umendra, ragazzo proveniente dallo Sri Lanka di 26 anni, colpisce il suo sorriso che si apre sincero all’improvviso… soprattutto quando le parole vengono meno.Umendra è uno dei quattro fedelissimi del corso “Alfa 0” del lunedì e mercoledì sera alle 21:00, il suo impegno e i suoi miglioramenti sono stati notevoli dall’inizio dell’anno, complice la …
1995-2015: Alfabeti compie 20 anni
Sono trascorsi venti anni da quando, in uno scantinato di San Siro, un gruppo di persone decise di avviare i primi corsi di lingua italiana per stranieri: avevano competenze ed esperienze fra le più disparate, ma un preciso obbiettivo in comune, quello di contribuire all’integrazione degli immigrati usando il mezzo più ovvio, la lingua. Era …
Alfabeti premiata con il Panettone d’Oro
È gratificante scoprire che dell’impegno con cui Alfabeti offre da 20 anni corsi di italiano per stranieri grazie al lavoro di tanti volontari, arriva qualcosa anche fuori dalle mura di via Abbiati 4. Lo scorso 8 febbraio Patrizia Lombardi, attuale presidente dell’associazione, insieme a una piccola delegazione di volontarie e volontari, ha ricevuto il Panettone …
I “numeri” dell’immigrazione
L’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, a partire dall’anno 2004, pubblica annualmente, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche IDOS, un “Dossier Statistico Immigrazione” che propone un’analisi dei flussi migratori sia in termini quantitativi, sia sotto il profilo dell’inserimento sociale ed economico. Il Documento per l’anno 2014 mostra un quadro in cui la presenza di immigrati …
Insegnare alle donne straniere in Italia, un’esperienza coinvolgente!
Quando mi sono ritrovata senza lavoro a causa della crisi (ero consulente contabile e fiscale presso una piccola azienda), avevo 45 anni e un figlio piccolo. Mi sono detta: “Adesso come trovo un’altra occupazione?” La ricerca di un nuovo lavoro si era dimostrata difficilissima e allora ho pensato: “Scoraggiarsi e deprimersi non serve a niente, …
Samia, la piccola guerriera che correva
Immaginate una ragazzina somala di 17 anni che vive nei sobborghi di Mogadiscio, in una baracca senza luce né acqua corrente, che cucina il cibo su un fuoco in cortile, che dorme con i suoi sei fratelli in un’unica stanza, su dei materassi buttati per terra. Nella sua vita non ha mai avuto una televisione, …
Per imparare ad essere italiani non servono “permessi”
A Milano diciannove associazioni si sono unite in rete: si dedicano all’accoglienza e al sostegno dei diritti degli immigrati, ognuno a modo suo, ma tutte utilizzando, soprattutto, l’insegnamento della lingua in corsi prevalentemente gratuiti. Lontane da schieramenti politici o religiosi, le scuole della RSSP sono gestite da volontari dalle esperienze più diverse e si danno …
La Cina dietro l’angolo
In occasione del proprio Ventennale, Alfabeti dà il via a un nuovissimo corso di cinese – al momento previsto nella versione per principianti assoluti. Per introdurre all’affascinante mondo degli ideogrammi e per accompagnare nell’esplorazione dei misteri della lingua tonale, in aula ci sarà Xin, insegnante certificata madrelingua, laureata proprio in cinese. Originaria del Liaoning (una …
I sandali di Sheb Sheb
Fare volontariato in una sola associazione in alcuni casi non basta: sono numerosi, infatti, i volontari di Alfabeti che donano con passione tempo ed energie anche ad altre realtà associative, com è il caso di Umberto, Elena e Laura, soci dell’associazione Sheb Sheb. Elena e Laura ci spiegano di cosa si tratta. Cosa vuol dire …
In una strada pulita si impara meglio – Il flash mob di Alfabeti raccontato da un volontario
In attesa del resoconto ufficiale dell’evento “La bellezza non ha quartiere” che Alfabeti ha realizzato in via Abbiati sabato 13 dicembre 2014, vi presentiamo una bella sintesi che la nostra volontaria Sara ci ha scritto a caldo la sera stessa dopo l’evento. La mia prima reazione è stata: ma che c’entra fare una festa sul …
Chiusura per le Feste di Natale
Le lezioni riprenderanno regolarmente a gennaio. In tale occasione riaprirà anche la sede di via Abbiati 4, dopo gli interventi di manutenzione che si sono resi necessari a causa delle torrenziali piogge di novrembre 2014.
EXPO per tutti!
Recentemente mi sono trovata a dover spiegare cos’è EXPO a qualcuno che non ne aveva mai sentito parlare. All’inizio non sapevo che dire; no, avevo qualche idea ma erano tutte collegate alle infiltrazioni mafiose nelle imprese di costruzione, alle zone di Milano bloccate a causa dei lavori della linea lilla della metropolitana, e insomma mi …